STORIE DI STOFFA
Astuccio a rotolo Che fretta!
Astuccio a rotolo Che fretta!
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Avete mai pensato che anche un oggetto di uso comune, come un astuccio, possa raccontare una storia? Grazie alle illustrazioni stampate sul tessuto e al libretto in carta che lo accompagna, questo accessorio non è solo un contenitore di colori per disegnare, ma anche un'occasione per leggere, ascoltare o raccontare una storia!
Oltre ad essere pratico e perfetto per tenere in ordine pennarelli e matite, sia a casa che in viaggio, l'astuccio a rotolo è un'idea regalo unica ed originale per bambini artisti e amanti della fantasia.
Realizzato interamente in cotone, l'astuccio ha al suo interno delle tasche per contenere matite o pennarelli e una parte alta ribaltabile per tenere fermo il suo contenuto quando è chiuso. Aperto misura 52X20cm e può contenere circa 30 pennarelli o 38 matite. La chiusura a rotolo permette di occupare pochissimo spazio e, per questo, è facilmente trasportabile in borsa o in uno zaino. La chiusura, una volta arrotolato, è realizzata con un bottone a pressione.
Materiali:
Tessuto esterno: cotone stampato
tessuto interno: dènim e cotone stampato
La storia
Che fretta! è una storia che elogia la lentezza. Nella foresta preistorica vivevano due dinosauri, molto amici tra di loro pur essendo molto diversi. Uno era uno stegosauro che amava la calma e la lentezza, l'altro un velociraptor amante della velocità e del movimento. Un giorno decidono di partire insieme per un'avventura: sarebbero arrivati in cima alla collina che si trovava alla fine della foresta! Durante il percorso lo stegosauro si ferma continuamente, incuriosito e attratto dalla natura che lo circonda. Il velociraptor invece ha una gran fretta di arrivare e richiama continuamente l'amico invitandolo a sbrigarsi. Una volta arrivati a destinazione, il resoconto della giornata sarà ricco e pieno di belle esperienze per lo stegosauro, mentre al velociraptor rimarrà solo la soddisfazione di essere arrivato al traguardo. Un racconto che invita a riflettere sull'importanza e il rispetto della lentezza, ricordandoci che la parte più bella del viaggio non è arrivare a destinazione ma le esperienze vissute lungo il percorso.
Importante: le matite non sono comprese ed hanno uno scopo puramente dimostrativo. Il posizionamento della stampa è variabile, rendendo unico ogni prodotto.
Lavorazione sartoriale svolta a Firenze.
100% cotone
Indicazioni per il lavaggio
Indicazioni per il lavaggio
Si consiglia un lavaggio non superiore a 30°. Dopo il lavaggio è preferibile evitare l’uso dell’asciugatrice.
Fatto a mano
Fatto a mano
Scegliendo questo capo fatto a mano, scegli anche di supportare una moda etica e sostenibile, che rispetta l’ambiente e chi lo indossa. Ogni pezzo è unico, realizzato con amore e cura per il dettaglio.




